top of page
I nostri ospiti

Abramo
Abramo fu trovato ferito sul ciglio di una strada. Le sue condizioni apparvero subito gravissime, fu soccorso e portato in clinica a Carrara.
Miracolosamente fu salvato, ma dalle analisi fatte risultò fiv e felv positivo e ipovedente. Era impossibile rimetterlo sul territorio, e cosi Abramo è con noi da ottobre 2022.
Miracolosamente fu salvato, ma dalle analisi fatte risultò fiv e felv positivo e ipovedente. Era impossibile rimetterlo sul territorio, e cosi Abramo è con noi da ottobre 2022.

Adele
Adele è una gattina dolcissima, una nuvoletta nera. Fu trovata in un giardino di una villa a Forte dei Marmi, dove rimase circa un mese, accudita dai proprietari di quella casa. Fu portata al rifugio nell'estate 2015, insieme ai suoi tre piccolini Mila, Shiro e Nenè. Non è una ex gatta randagia, ma bensì una ex gatta di casa che a causa della gravidanza potrebbe essere stata abbandonata.

Adone
Adone è arrivato al rifugio nel 2017 con il fratellino Ulisse, la sorellina Athena e la mamma Minerva. Questa meravigliosa famiglia, fu trovata a Forte dei Marmi nel giardino di una casa usata per le vacanze. La dolce Minerva aveva partorito lì i suoi cuccioli.

Agostino
Agostino, nato nell'estate del 2014, é un bellissimo gatto rosso trovato abbandonato nei pressi del rifugio insieme a suoi fratelli Otto e Nemo (adottato). Un gattino timido ma socievole.

Alaska
Alaska, è stata recuperata con tanta fatica nell'estate 2023 a Forte dei Marmi con il fratello Dante e la mamma Asia.

Alfreda
Mi chiamo Alfreda, ero una micia randagia finché un giorno i miei occhioni verdi fecero breccia nel cuore di un’anziana signora che iniziò a prendersi cura di me.♥️
Purtroppo però un bruttissimo giorno quell’anima buona morì e io mi ritrovai di nuovo sola e disperata.💔
Per fortuna venne a conoscenza della mia triste storia una gentile signora che mi portò al rifugio I Mìciottoli nel Maggio 2019.
Purtroppo però un bruttissimo giorno quell’anima buona morì e io mi ritrovai di nuovo sola e disperata.💔
Per fortuna venne a conoscenza della mia triste storia una gentile signora che mi portò al rifugio I Mìciottoli nel Maggio 2019.

Alì
Alì, così chiamato perché definito anche dal veterinario "un bel lottatore", arrivò sotto casa di una nostra volontaria. Si vedeva che era un gattino giovane, ma non si faceva avvicinare. I mesi passarono e Alì spesso mangiava alla ciotola che la nostra volontaria lasciava fuori ogni sera ad uso dei gatti del quartiere, padronali e non. Un giorno Alì arrivò pieno di ferite ed escoriazioni. La volontaria riuscì ad avvicinarlo e lo portò dal veterinario che lo ha castrato e medicato. Il micio è risultato, purtroppo, fiv positivo. Dopo questa notizia non ce la siamo sentita di rimetterlo in strada. Alì, è ufficialmente un miciottolo dal Gennaio 2020.

Alina
Alina è uno dei gatti arrivati da Como.

Allegra
Figlia di Bella e sorella di Sale, Pepe e Minnie, fu portata al rifugio a Maggio del 2015. Quattro cuccioli stupendi con una giovanissima mamma. Allegra è uno splendore, il suo carattere è vivace, dolce e divertente... ed è bellissima!!!

Amanda
Amanda, insieme a Cherubina, sono state trovate in una strada trafficata e pericolosa del nord Italia. Arrivate da Como a Ottobre 2021.

Ambra
Ambra insieme ad Astro, Alba, Aurora ed Ariel, è arrivata al rifugio nell'Aprile 2017. La storia è purtroppo una di quelle già sentite: deceduta l'anziana signora proprietaria dei gatti, gli eredi hanno messo in vendita l'abitazione e chiuso i mici fuori dalla porta. Un anziano signore per tanto tempo si è recato tutti i giorni nel giardino della casa ormai chiusa, per nutrire queste creature, ma poi anche per lui è diventata un'incombenza troppo faticosa. I mici erano sette, due sono stati presi da un'associazione di Pisa e gli altri cinque sono stati ospitati qui al rifugio... nessuno li voleva. É più facile prendersi in carico mici piccoli e carini facilmente adottabili, che gatti di una certa età e traumatizzati. Ambra è una gatta stupenda, molto bella e buona ed ora al rifugio ha trovato la meritata tranquillità

Amelia
Amelia è arrivata al rifugio nell'estate del 2023. Trovata con i suoi piccoli a Torre del Lago. É stata una mamma amorevole, ha svezzato i suoi cuccioli che poi sono stati adottati.

Amos
Arrivato da Grosseto il 7 Maggio 2025.

Anastasia
Anastasia è stata abbandonata in un appartamento insieme alle sorelline Fiore e Arianna ed ai fratellini Igor e Gastone, arrivati al rifugio a Giugno 2020.

Angelino
Arrivato da Grosseto

Arianna
Arianna è stata abbandonata in un appartamento insieme alle sorelline Fiore ed Anastasia e ai fratellini Igor e Gastone, arrivati al rifugio a Giugno 2020.

Armando
Muore l'anziana, l'appartamento viene svuotato, le finestre chiuse. Nessuno si accorge che la signora aveva due gatti che rimangono imprigionati sul tetto, impossibilitati a rientrare in casa come facevano sempre. Sono sopravvissuti un mese grazie al buon cuore di un cuoco che visti i mici affamati, riusciva a buttargli del cibo. Avvisate della situazione, Katiuscia e Jessica si sono recate sul posto, sono passate dalla finestra di un ristorante, hanno scavalcato balconi, si sono arrampicate sul tetto e sono riuscite a recuperare uno dei due mici che era rimasto incastrato tra gli spuntoni usati come dissuasori per i piccioni. Sono state veramente coraggiose, hanno anche rischiato di farsi male ma il micio era in pericolo in mezzo a quegli spuntoni pericolosi; non c'era tempo da perdere e loro l'hanno salvato. Questa è la storia di Armando, arrivato al rifugio insieme a Greta a Luglio 2024

Asia
Asia, recuperata con tanta fatica nell'estate 2023 a Forte dei Marmi con i suoi cuccioli Dante e Alaska, scacciata da tutti, impaurita e denutrita.

Athena
Athena è arrivata al rifugio nel 2017 con i fratellini Ulisse e Adone e la mamma Minerva. Questa meravigliosa famiglia fu trovata a Forte dei Marmi nel giardino di una casa usata per le vacanze. La dolce Minerva aveva partorito lì i suoi cuccioli.

Athos

Aurora
Aurora è una gattina proveniente insieme ad altri 14 gatti da una situazione di totale degrado. A Settembre 2022 ci chiamò un ufficiale giudiziario che stava eseguendo uno sfratto a Seravezza. La persona sfrattata aveva lasciato nella casa una dozzina tra cuccioli e adulti in condizioni pietose.

Baffina
Io sono Baffina, ero stata abbandonata per strada e avevo freddo e fame. Una volontaria nel 2020 mi ha portata qui e la mia vita è cambiata: ho amore, coccole e cuccia calda !!!. Dormivo sotto le automobili.
Sono stata molto fortunata ad essere stata accolta qui al rifugio da Angela. Mi ha chiamata Baffina, perche' dice che ho disegnato un baffo nero sopra la bocca😡... Anche se questo nome non mi piace affatto la perdono lo stesso, perchè mi ha donato ciotole sempre colme di buon cibo, acqua fresca, un bel giardino in cui rilassarmi al sole e soprattutto la sicurezza di vivere senza il rischio di essere investita.
Sono stata molto fortunata ad essere stata accolta qui al rifugio da Angela. Mi ha chiamata Baffina, perche' dice che ho disegnato un baffo nero sopra la bocca😡... Anche se questo nome non mi piace affatto la perdono lo stesso, perchè mi ha donato ciotole sempre colme di buon cibo, acqua fresca, un bel giardino in cui rilassarmi al sole e soprattutto la sicurezza di vivere senza il rischio di essere investita.

Baffo bianco
Baffo bianco proviene, insieme ad altri 42 compagni di sventura, da una condizione di estremo degrado. Una signora con gravi problemi comportamentali deteneva questo gruppo di mici, alcuni in gabbie, altri in una specie di pollaio sudicio. I mici sono arrivati al rifugio nel 2020

Berta

Biancaneve
Biancaneve viene da Montaione. Il residence dove veniva sfamata aveva chiuso e lei e tanti altri mici erano rimasti in balia di loro stessi senza più né cibo né cure. Sono arrivati cuccioli al rifugio nel Novembre 2021
bottom of page