top of page
I nostri ospiti

Adele
Adele è una gattina dolcissima, una nuvoletta nera. Fu trovata in un giardino di una villa a Forte dei Marmi, dove rimase circa un mese, accudita dai proprietari di quella casa, poi portata al rifugio nell'estate 2015 insieme ai suoi tre piccolini Mila, Shiro e Nenè.
Non è un'ex gatta randagia ,ma bensì un' ex gatta di casa che a causa della gravidanza potrebbe essere stata abbandonata .
Adesso aspetta una famiglia e tanto tanto amore!
DATA DI NASCITA Approssimativa 2014 località nn
Non è un'ex gatta randagia ,ma bensì un' ex gatta di casa che a causa della gravidanza potrebbe essere stata abbandonata .
Adesso aspetta una famiglia e tanto tanto amore!
DATA DI NASCITA Approssimativa 2014 località nn

Adone
Adone è un bellissimo micino arrivato al rifugio con la mamma Minerva , la sorellina Athena, e il fratellino Ulisse.Questa stupenda famiglia e' stata trovata a Forte di Marmi. Mamma Minerva aveva partirto i suoi piccoli nel giardino di una casa di villeggianti, che proprio perche' abitavano li saltuariamente non potevano prendersi cura di loro. Sono arrivati al rifugio a Luglio 2017. Adone e' tanto bello quanto timoroso.
DATA DI NASCITA 2017
DATA DI NASCITA 2017

Agostino
Agostino é un bellissimo gatto rosso trovato abbandonato nei pressi del rifugio insieme a suoi fratelli Otto e Nemo (adottato). Un gattino timido ma socievole.
DATA DI NASCITA estate 2014
DATA DI NASCITA estate 2014

Alba
Alba insieme ad Astro, Ambra, Aurora ed Ariel e' arrivata al rifugio ad Aprile 2017. La storia è purtroppo una di quelle già sentite , deceduta l'anziana signora proprietaria dei gatti ,gli eredi hanno messo in vendita l'abitazione e chiuso i mici fuori dalla porta . Un anziano signore per tanto tempo si è recato tutti i giorni nel giardino della casa ormai chiusa , per nutrire queste creature , ma poi anche per lui è diventata un'incombenza troppo faticosa . I mici erano sette , due sono stati presi da un'associazione di Pisa e gli altri cinque sono stati ospitati qui al rifugio.... nessuno li voleva , è più facile prendersi in carico mici piccoli e carini facilmente adottabili , che gatti di una certa età e traumatizzati. Alba e' quella più timorosa e riservata, vive molto isolata dagli altri gatti ed ancora non si fida molto del gerere umano forse a causa dell abbandono.

Alfreda
Mi chiamo Alfreda, ero una micia randagia finché un giorno i miei occhioni verdi fecero breccia nel cuore di un’anziana signora che iniziò a prendersi cura di me♥️
Purtroppo però un bruttissimo giorno quell’anima buona morì e io mi ritrovai di nuovo sola e disperata💔
Per fortuna venne a conoscenza della mia triste storia una gentile signora che mi portò al rifugio i Mìciottoli😻😻😻 Qui mi trovo bene, mangio tanta pappa e sono accudita, però sono sempre molto timida e schiva, così i visitatori difficilmente mi notano. Sono arrivata qui a Maggio 2019
Purtroppo però un bruttissimo giorno quell’anima buona morì e io mi ritrovai di nuovo sola e disperata💔
Per fortuna venne a conoscenza della mia triste storia una gentile signora che mi portò al rifugio i Mìciottoli😻😻😻 Qui mi trovo bene, mangio tanta pappa e sono accudita, però sono sempre molto timida e schiva, così i visitatori difficilmente mi notano. Sono arrivata qui a Maggio 2019

Allegra
Figlia di Bella e sorella di Sale, Pepe e Minnie, fu portata al rifugio a maggio del 2015. Quattro cuccioli stupendi con una giovanissima mamma. Allegra è uno splendore, il suo carattere è vivace, dolce e divertente..... ed è bellissima!!!

Ambra
Ambra insieme ad Astro, Alba, Aurora ed Ariel e' arrivata al rifugio ad Aprile 2017. La storia è purtroppo una di quelle già sentite , deceduta l'anziana signora proprietaria dei gatti ,gli eredi hanno messo in vendita l'abitazione e chiuso i mici fuori dalla porta . Un anziano signore per tanto tempo si è recato tutti i giorni nel giardino della casa ormai chiusa , per nutrire queste creature , ma poi anche per lui è diventata un'incombenza troppo faticosa . I mici erano sette , due sono stati presi da un'associazione di Pisa e gli altri cinque sono stati ospitati qui al rifugio... nessuno li voleva , è più facile prendersi in carico mici piccoli e carini facilmente adottabili , che gatti di una certa età e traumatizzati . Ambra e' una gatta stupenda , molto bella e buona ed ora al rifugio ha trovato la meritata tranqillità

Anita
Anita insieme alla sorellina Amanda(adottata), è arrivata al rifugio, appena sterilizzata, era spaventatissima. La loro storia è assurda e incomprensibile ma purtroppo vera...... la signora che le aveva tenute fino al giorno prima, di punto in bianco non le ha più volute. Sicuramente la loro fine sarebbe stata bruttissima quindi abbiamo aperto le porte del rifugio a queste due mervigliose miciottole!!!!Adesso Anita è in attesa di una super famiglia che gli voglia un sacco di bene!!!!!

Aria
Aria è una gatta timida e riservata che insieme ai suoi fratelli Trilly e Paco ( ancora ospiti del rifugio) Matisse e Lucifero (adottati) sono con noi dal 2011. La storia di questi mici e' molto triste... erano rinchiusi in una stanza di una casa al buio, il proprietario gli dava solo acqua e croccantini ...il fetore era impressionante...per fortuna sono stati presi e portati da noi!!!Aria non è ancora riuscita a sciogliersi con noi umani, forse il suo trauma è stato troppo grande. Le piace stare in giardino, nonostante sia sempre diffidentre , qua al rifugio e' amata, curata, e seguita e può fare la sua vita in libertà e tranquillità.

Astro
Astro insieme ad Alba, Ambra, Aurora ed Ariel e' arrivato al rifugio ad Aprile 2017. La storia è purtroppo una di quelle già sentite , deceduta l'anziana signora proprietaria dei gatti ,gli eredi hanno messo in vendita l'abitazione e chiuso i mici fuori dalla porta . Un anziano signore per tanto tempo si è recato tutti i giorni nel giardino della casa ormai chiusa , per nutrire queste creature , ma poi anche per lui è diventata un'incombenza troppo faticosa . I mici erano sette , due sono stati presi da un'associazione di Pisa , gli altri sono stati ospitati qui al rifugio.... nessuno li voleva , è più facile prendersi in carico mici piccoli e carini facilmente adottabili , che gatti di una certa età e traumatizzati. Astro e' l'unico maschio di questi 5 gatti , dopo i primi momenti di adattamento , si e' rivelato il più dolce ,affettuoso e simpatico...tant'è che al rifugio ha trovato anche la fidanzata:Nina...sono sempre insieme , finalmente Astro e' un gatto felice e sereno

Athena
Athena è un bellissima micina arrivata al rifugio con la mamma Minerva , e i fratellini Ulisse e Adone.
Questa stupenda famiglia e' stata trovata a Forte di Marmi. Mamma Minerva aveva partirto i suoi piccoli nel giardino di una casa di villeggianti, che proprio perché abitavano li saltuariamente non potevano prendersi cura di loro.
Sono arrivati al rifugio a Luglio 2017.
Athena e' ancora un po' spaventata dalle persone ma fra poco siamo sicure si scioglierà in mille fusa .
Questa stupenda famiglia e' stata trovata a Forte di Marmi. Mamma Minerva aveva partirto i suoi piccoli nel giardino di una casa di villeggianti, che proprio perché abitavano li saltuariamente non potevano prendersi cura di loro.
Sono arrivati al rifugio a Luglio 2017.
Athena e' ancora un po' spaventata dalle persone ma fra poco siamo sicure si scioglierà in mille fusa .

Bambi
Bambi faceva parte di una piccola colonia felina di Viareggio, a cui ogni giorno andavamo a portare del cibo , insieme a Simba e Tobia. Un gatto molto spavenato e timoroso e` arrivato da noi a Novembre 2017

Bianchina
Bianchina insieme a Nerino e Pallino sono arrivati al rifugio a Novembre 2018. la loro storia e' incredibile ,tanto che ne hanno parlato anche i giornali locali. Questi mici che per anni erano stati sfamati giornalmente da una maestra di una scuola, erano diventati oggetto di un’ordinanza che aveva poi impedito a chiunque di nutrirli e quindi sarebbero stati condannati a morire di stenti !
Anche noi ci eravamo informate presso la scuola e le autorità competenti, inizialmente eravamo state rassicurate, i mici, ci avevano detto, forse erano anche di proprietà, solo ogni tanto transitavano dalla scuola, ma non trovando più cibo lì, si sarebbero sfamati altrove,anche perché vicino pareva ci fosse una colonia felina.
In realtà era stato pianificato di portarli lontano: o in una colonia felina molto distante, in una zona dove si sarebbero persi cercando di tornare dove erano abituati a stare, o addirittura spostandoli in un gattile di un’altra regione!
A quel punto ci siamo proposte di prenderli noi, anche se davvero non capiamo il buon senso di certe decisioni! I gatti venivano sfamati da 10 anni dalla stessa maestra in una zona all’aperto alla quale i bimbi non avevamo accesso, non davano fastidio a nessuno, sono buoni ma selvatici, per catturarli ci abbiamo messo una settimana perché dal cortile della scuola passavano di rado. Quei mici siamo convinte che avrebbero dovuto restare dov’erano, sono sani, non hanno mai fatto male a nessuno, nemmeno si vedevano facilmente poiché timidi ed impauriti, sradicarli dal loro ambiente per loro è stato un trauma, ma meglio da noi che chissà dove.
Anche noi ci eravamo informate presso la scuola e le autorità competenti, inizialmente eravamo state rassicurate, i mici, ci avevano detto, forse erano anche di proprietà, solo ogni tanto transitavano dalla scuola, ma non trovando più cibo lì, si sarebbero sfamati altrove,anche perché vicino pareva ci fosse una colonia felina.
In realtà era stato pianificato di portarli lontano: o in una colonia felina molto distante, in una zona dove si sarebbero persi cercando di tornare dove erano abituati a stare, o addirittura spostandoli in un gattile di un’altra regione!
A quel punto ci siamo proposte di prenderli noi, anche se davvero non capiamo il buon senso di certe decisioni! I gatti venivano sfamati da 10 anni dalla stessa maestra in una zona all’aperto alla quale i bimbi non avevamo accesso, non davano fastidio a nessuno, sono buoni ma selvatici, per catturarli ci abbiamo messo una settimana perché dal cortile della scuola passavano di rado. Quei mici siamo convinte che avrebbero dovuto restare dov’erano, sono sani, non hanno mai fatto male a nessuno, nemmeno si vedevano facilmente poiché timidi ed impauriti, sradicarli dal loro ambiente per loro è stato un trauma, ma meglio da noi che chissà dove.

briciola
Briciola ha vissuto per anni come una tranquilla amata micia di casa .
Quando i suoi umani anziani non sono stati più in grado di occuparsi di lei , ha fatto il suo ingresso al Rifugio.
È stato molto difficile farla abituare alla nuova situazione, era arrabbiatissima, soffiava e graffiava a chiunque provasse ad avvicinarsi a lei . Sono stati mesi difficili, non sapevamo come aiutarla, sembrava davvero impazzita dal dolore dell’abbandono. Poi a poco a poco si è sciolta, a volte ti salta addirittura in braccio e accetta le carezze anche se con moderazione e solo quando vuole lei.
Non rincorre più gli altri mici per attaccarli , ma non tollera la loro presenza troppo ravvicinata, basta poco per infastidirla!
Ha sempre un’aria da burbera accigliata, ma noi la troviamo simpatica così com’è e apprezziamo i suoi miglioramenti ! ospite del rifugio dal 2015
Quando i suoi umani anziani non sono stati più in grado di occuparsi di lei , ha fatto il suo ingresso al Rifugio.
È stato molto difficile farla abituare alla nuova situazione, era arrabbiatissima, soffiava e graffiava a chiunque provasse ad avvicinarsi a lei . Sono stati mesi difficili, non sapevamo come aiutarla, sembrava davvero impazzita dal dolore dell’abbandono. Poi a poco a poco si è sciolta, a volte ti salta addirittura in braccio e accetta le carezze anche se con moderazione e solo quando vuole lei.
Non rincorre più gli altri mici per attaccarli , ma non tollera la loro presenza troppo ravvicinata, basta poco per infastidirla!
Ha sempre un’aria da burbera accigliata, ma noi la troviamo simpatica così com’è e apprezziamo i suoi miglioramenti ! ospite del rifugio dal 2015

Brigidino
Brigidino e' stato trovato a Querceta zona deposito mentre vegliava un micino morto investito. Questo trottolino è stato sicuramente abbandonato, è esageratamente buono e coccolone. Fiv felv negativo, sterilizzato , vaccinato e sanissimo. Brigidino ama stare in braccio , essere accarezzato e coccolato, e' un gattino favoloso ci auguariamo che trovi presto una famiglia che sappia amarlo come merita.

Brioche
Brioche e la sorellina Brise arrivano da Bargecchia inieme alla mamma Ginevra. Nati in mezzo a un campo sono stati accolti piccolissimi al rifugio . Brioche e' gatto meraviglioso, dolce e giocherellone....un gattino che fa innamorare.

Brisè
Sorella di Brioche e figlia di Ginevra, questa stupenda gattina e' arrivata da noi che aveva appena due mesi. E' dolce e molto bella , una gattina affettuosa tanto desidetrosa di affetto e pronta a ricontraccambiare con tante fusa...

Bubino
Bubino e' un gatto ospite del rifugio da Gennaio 2019 .Quando e' entrato a far parte della famiglia dei Miciottoli aveva circa 3 mesi ,insieme alla sorellina che fortunatamente e' stata adottata. Sono stati segnalati da un signore che scendendo dal rifugio Forte dei Marmi verso valle, a metà del percorso, ha scorto dei micini e si è chiesto cosa ci facessero nel mezzo di un bosco. Ha anche cercato di prenderli perché si è reso conto che da soli, al freddo e con tutti i predatori che ci sono, non sarebbero sopravvissuti a lungo. Bubino e' un gatto diffidente e riservato .

Bunny
È arrivato così, un esserino tenero, piccolo e spaventato in una gabbia sporca . L’hanno raccolto tremante e abbandonato delle persone sul bordo dell’Aurelia e ce l’hanno portato con quello che avevano a disposizione: una gabbia per conigli! L’abbiamo mandato dal veterinario che l’ha visitato trovandolo complessivamente abbastanza bene a parte i soliti parassiti frequenti nei mici piccoli, si è però dimenticato di dirci se è maschio o femmina, guarderemo noi appena arriverà al rifugio. In ogni caso visto che questo tenero pezzettino è arrivato in una gabbia per conigli , l’abbiamo chiamato Bunny! Una bellissima femminuccia

Caramella
Questa sfortunata gattina ci fu segnalata da una signora, che nonostante finora l avesse tenuta in casa , voleva liberarsene perché aggressiva e difficile da educare. Proprio lo stesso giorno viene al rifugio una giovane coppia che voleva un gatto, abbiamo messo in contatto la famiglia adottante con i padroni di Caramella. Ma la favola è finita presto: dopo pochi giorni Caramella è arrivata al rifugio perché la coppia che l'aveva adottata ci aveva omesso un dettaglio : da lì a pochi giorni avrebbero avuto lo sfratto e non potevano più occuparsi di Caramella in modo appropriato. Caramella è con noi da Febbraio 2017 ,è stata sterilizzata e speriamo che molto presto arrivi una famiglia tanto dolce quanto lei e che questa volta il lieto fine sia per sempre.

Caty
Caty, è arrivata al rifugio a gennaio 2015 quando aveva circa 4 mesi, viveva in una colonia il suo giaciglio era in mezzo ai rovi. Doveva arrangiarsi come poteva, gatti piu' grandi le impedivano di mangiare il poco cibo che trovanano in quella zona. La piccola Caty , è ancora spaventata e timorosa.

Cenerina
Gattina nata in una colonia felina insieme a due sorelline Miulina e Bianca anch'esse ospiti del rifugio.Nonostante siano arrivate da noi cucciole, sono rimaste timorose e diffidenti...quindi fanno parte del gruppo...non ci date fastidio che noi stiamo bene qui !!!

Chicca
Chicca ex gattina padronale ...poi rifiutata a accudita in seguito da una signora che poi l'ha portata al rifugio. Adora stare da sola a dormire...non ama le coccole...non ama essere accarezzata....lei vuole fare quello che gli pare!! Arrivata da noi nell'autunno del 2012

Ciccino
Questo dolcissimo gattino e' apparso in via della Muretta a Camaiore.Un gattino dolcissimo e affettuoso sicuramente un gatto di casa abbandonato o perso.Abbiamo fatto un post per sapere se qualcuno lo cercasse, ma non avendo avuto nessuna rispodta lo abbiamo portato al sicuro al rifugio, in quanto in quella strada non era molto amato e ben voluto , tant'e' che ci aveva intimato di non portargli il cibo. Ciccino e' arrivato al rifugio a fine Agosto 2018 e si e' subito ambientato .E' un gattino meraviglioso.

Coccolino
Trovato a Gennaio 2019 fuori dal nostro rifugio .
Un gatto che stazionava sempre in zona lo stava aggredendo, lo abbiamo preso , portato dal veterinario, fatto visitare , effettuato test e sterilizzazione a nostre spese. Quando arrivo'
aveva circa un anno, sicuramente di casa perché buono e abituato alle persone.
Un gatto che stazionava sempre in zona lo stava aggredendo, lo abbiamo preso , portato dal veterinario, fatto visitare , effettuato test e sterilizzazione a nostre spese. Quando arrivo'
aveva circa un anno, sicuramente di casa perché buono e abituato alle persone.
bottom of page